Crostata di ricotta con marmellata
Presentazione
La crostata di ricotta e marmellata è un dolce genuino e goloso da preparare per merenda o come dessert dopo un pranzo in famiglia o nelle festività. In questa ricetta la crostata è croccante e fragrante all'esterno e dolce e tenera al suo interno. Davvero irresistibile, da farcire con la marmellata che più preferisci. In questa ricetta abbiamo utilizzato tutti gli ingrfedienti bio, ma tu puoi realizzarla con quelli che preferisci. Non ti resta che provarla. Buon appettito!
Ricetta di Economista Salutista
Il protagonista di questa ricetta: Ricotta fresca di Pecora tradizionale
Ingredienti
4 personeLa pasta frolla
- Farina 0 bio 250 gr
- Zucchero di canna 80 gr
- Uova bio 2
- lievito cremor tartaro bio ½ bustina
- Buccia di limone bio q.b.
La farcitura
- Marmellata bio 1 vasetto
La crema di ricotta
- Ricotta di pecora 400 gr
- Zucchero di canna 80 gr.
- Uovo bio 1
Procedimento
La pasta frolla
In una ciotola unisci gli ingredienti secchi: farina, zucchero di canna e lievito.
Aggiungi poi olio evo, buccia di limone grattugiata e uova.
Impasta bene il tutto fino ad ottenere un panetto sodo e compatto.
Copri con una pellicola e fai riposare in frigo per 30 minuti.
La crema di ricotta
In una ciotola unisci la ricotta, un uovo bio e 80gr di zucchero di canna. Mescola bene fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi. Se preferisci puoi mescolare con le fruste elettriche.
Realizzazione della crostata
Infarina il piano di lavoro e stendi la pasta frolla. Poi prendi una metà abbondante della pasta frolla e con questa fodera uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro ben imburrato e infarinato. Rifila la pasta lungo i bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
Ora farcisci con la crema di ricotta e distribuisci sopra la marmellata, livellandola con un coltello o una spatola.
Copri con la pasta frolla restante, e a piacere puoi realizzare delle striscioline o delle forme a piacere. Noi abbiamo realizzato delle stelle con degli stampini.
Inforna e cuoci la crostata a 180 gradi per circa 45 minuti. Sforna e fai raffreddare. Fai riposare la crostata con ricotta e marmellata in frigorifero per almeno due ore prima di servirla. Buon appetito!
Ricetta di : Economista salutista
Condividi la ricetta
Polpette di ricotta e verdure
25 minuti
Vai alla ricettaTiramisù
30 minuti
Vai alla ricettaCrostata di ricotta con marmellata
30 minuti
Vai alla ricettaCannelloni ricotta e spinaci
40 minuti
Vai alla ricettaSbriciolata di ricotta e cioccolato
40 minuti
Vai alla ricettaTorta ricotta e cioccolato
30 minuti
Vai alla ricettaPanino con speck, Ricotta, funghi e noci
15 minuti
Vai alla ricettaCheesecake ai fichi con Ricotta
60 minuti
Vai alla ricettaPenne con speck e Ricotta
30 minuti
Vai alla ricettaTorta fredda di Ricotta
15 minuti
Vai alla ricettaGnocchi di Ricotta Fresca e erbette di campo
30 minuti
Vai alla ricetta